
|
formazione
L'attività formativa ai diversi livelli è una costante
del nostro lavoro a cominciare dai primi anni con i corsi per idraulici/elettricisti
e per verniciatori/tappezzieri. Nel 1988 è iniziata la formazione
di secondo livello effettuando, in collaborazione con il Comune
di Milano un corso di formazione per capisquadra di cooperative
sociali, nel quale sono stati trattati temi amministrativi e gestionali
oltre che educativi. Oggi tale attività è diventata
"strategica" e la POLIART ritiene di dovervi dedicare
progetti e risorse promuovendo la partecipazione a corsi esterni
sia di tipo generale che di approfondimento mirati sui singoli argomenti
e sulle persone. Essa viene svolta anche all'interno sia con momenti
specifici che con l'organizzazione di gruppi di lavoro nei quali
i partecipanti possono accrescere le loro conoscenze, perfezionare
il lavoro di gruppo, assumere diversi gradi di responsabilità,
oltre che essere valutati nelle loro potenzialità.
Con gli Enti Pubblici e le istituzioni preposte ai servizi sociali
sono stati stabiliti rapporti consolidati di collaborazione. Nell'ambito
del movimento cooperativo siamo associati a CONFCOOPERATIVE e al
Consorzio CSC (Condivisione Solidarietà Carcere).
|